Il disinfettante coronavirus esiste! In questo articolo affrontiamo l’argomento virucida per ambienti e con il solito approccio scientifico cerchiamo di mettere un po’ di chiarezza sull’argomento. Al momento in cui scriviamo questo articolo, migliaia di ricercatori stanno studiando il Sars-CoV-2 alla ricerca di cure e vaccini e per capirne meglio il comportamento, sarà nostra cura mantenerlo aggiornato qualora uscissero delle novità.
La differenza tra sterilizzazione e sanificazione
Innanzitutto è importante precisare la differenza tra disinfezione e sterilizzazione. Per sterilizzazione si intende:
eliminazione di tutti i microrganismi e delle loro spore da oggetti o sostanze varie, ottenuta tramite calore, radiazioni o agenti chimici sterilizzanti.
[fonte: Wikipedia]
La disinfezione invece si prefigge di:
distruggere ogni specie di microrganismi patogeni presenti in un determinato ambiente o su un determinato substrato (spore escluse). L’agente disinfettante più adatto sarà scelto in rapporto alla resistenza del/dei microrganismo/i che si vuole distruggere e tenendo conto dei fattori ambientali e della natura del substrato che li ospita.
[fonte Università di Ferrara, scaricabile a fondo pagina]