Cercafughe gas refrigerante FGAS

cercafughe gas refrigerante FGAS con effetto corona a polarità negativa Cercafughe gas refrigerante r32 e non solo Ideale per essere utilizzato come cercafughe gas Condizionatori in quanto rileva perdite di tutti i gas refrigeranti alogenati:CFCs (es. R12, R11, R500, R503 etc…) HCFCs (es. R22, R123, R124, R502 etc…) HFCs (es.…

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Cercafughe gas refrigerante FGAS
cercafughe gas refrigerante FGAS con effetto corona a polarità negativa

Raccordi RAME e Raccordi a Saldare per Giunti a Cartella 45° per Clima

Guarnizioni Coniche in Rame

Guarnizione-conica-rameGuarnizioni in rame Cu-DHP EN 12735-1 con cartella SAE 45°.

Adatte per sistemi di refrigerazione e condizionamento operanti con fluidi refrigeranti appartenenti al gruppo II Articolo 9, 2.2 della Direttiva PED 97/23/CE, con riferimento alla Direttiva Comunitaria 67/548/CEE. (testati con i seguenti: R12, R22, R134a, R404A, R407C, R410A, R502, R507, CO2 R744, R32 ).

Non adatti ad Ammoniaca R717

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Raccordi RAME e Raccordi a Saldare per Giunti a Cartella 45° per Clima
Guarnizione conica in rame

Raccordi in OTTONE per Giunti a Cartella 45° – settore Climatizzazione

Kit Assortimento Raccordi in Cofanetto

assortimento-raccordi-condizionamento-mgf-toolsIl kit viene fornito in valigetta trasparente con robuste cerniere metalliche e comprende i seguenti codici:

  • Bocchettone corto 1/4” – 15 pezzi (Art. 934199)
  • Bocchettone corto 3/8” – 15 pezzi (Art. 934198)
  • Bocchettone corto 1/2” – 5 pezzi (Art. 934197)
  • Giunto MM 1/4” – 15 pezzi (Art. 934190)
  • Giunto MM 3/8” – 15 pezzi (Art. 934189)
  • Giunto MM 1/2” – 5 pezzi (Art. 934188)
  • Giunto Ridotto 3/8”M-1/2”F – 5 pezzi (Art. 934171)
  • Guarnizione conica rame 1/4” – 10 pezzi (Art. 934110)
  • Guarnizione conica rame 3/8” – 10 pezzi (Art. 934111)
  • Guarnizione conica rame 1/2” – 10 pezzi (Art. 934112)
  • Guarnizione conica rame 5/8” – 10 pezzi (Art. 934113) (altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Raccordi in OTTONE per Giunti a Cartella 45° – settore Climatizzazione
Kit assortimento raccordi per la climatizzazione in cofanetto

Sanificante condizionatori base alcool e igienizzante spray

Igienizzante condizionatori MGFTools in pillole…

Sanificante condizionatori a base alcool MGFTools
Sanificante condizionatori a base alcool MGFTools

Il sanificante condizionatori MGF a base alcolica è idoneo come igienizzante condizionatori e sanificante spray. Può essere utilizzato anche per l’auto come efficace mezzo per eliminare i cattivi odori generati da batteri e microorganismi presenti nel climatizzatore.

Igienizzante a base di alcol, con delicata profumazione alle erbe. Pulisce l’impianto di climatizzazione, elimina microorganismi patogeni e i cattivi odori.

Questo sanificante base alcool profumato alle erbe viene fornito in bombola aerosol da 500ml e cannula di erogazione, lunghezza 60 cm per raggiungere le zone più difficili.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Sanificante condizionatori base alcool e igienizzante spray
Detergente sanificante impianto di climatizzazione pulizia unità interne di climatizzatori ventilconvettori fan coil, negli impianti di condizionamento industriali, civili e automobilistici

Protezione dei Circuiti di Riscaldamento – Proteggi i tuoi impianti !

liquido-antigelo-pompa-pannelli-solariLiquido Termovettore Antigelo

Antigelo pronto all’uso additivato con liquido fluorescente rilevatore di perdite.

Anticongelante di tipo permanente a base di GLICOLE PROPILENICO, non dannoso per l’uomo si distingue per l’assenza nel suo pacchetto inibitore di ammine, nitriti, fosfati, silicati e borati, facilmente biodegradabile.

Consigliato per pannelli solari.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Protezione dei Circuiti di Riscaldamento – Proteggi i tuoi impianti !
Liquido ANTIGELO per pannelli solari

Il certificato di taratura cercafughe a chi deve essere intestato?

Parlando di certificato di taratura del cercafughe (La taratura dei cercafughe gas refrigeranti: diciamo la nostra), abbiamo espresso la nostra opinione, supportata dall’autorevole parere di assofrigoristi.

Alcuni nostri clienti, riportando circolari di taglio più commerciale che tecnico, ci hanno chiesto se fosse necessario intestarlo all’azienda.

Ricapitolando:

1. Occorre fare un semplice controllo (e non una taratura) con cadenza annuale. Il controllo consiste nella verifica del corretto funzionamento del “dispositivo di rilevazione del gas”. In pratica verificare che la sensibilità minima sia rispettata. Come abbiamo illustrato la calibrazione è altra cosa. Il controllo, come conferma assofrigoristi, può essere anche effettuato dall’operatore stesso, non sono necessarie particolari autorizzazioni. Ovviamente, su richiesta, può essere effettuato anche da MGF, contrariamente a “vanti di esclusiva” che determinate aziende, pur di vendere, giocano sporco a spese degli installatori, che, terrorizzati dal “patentino”, temono qualsiasi cosa.

(altro…)

0 commenti

La calibrazione dei cercafughe gas refrigeranti – Facciamo chiarezza.

La norma comunitaria CE 1516/2007, stabilisce, conformemente al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra.

Questo è il titolo della norma, pubblicata il 19 dicembre 2007, che sta suscitando diverse discussioni in ambito tecnico e professionale, soprattutto per quanto riguarda libere interpretazioni sulla necessità del “certificato di taratura cercafughe intestato alle imprese”.

(altro…)

0 commenti

Prova di tenuta, gruppo manometrico, cercafughe: software di MGF Amico

MGF-Amico-verifica-la-qualità-aria-rileva-gas-combustibili-fumi-gas-refrigerantiVerifica dell’impianto interno a Norma UNI 7129:2015 e UNI 7131: prova di tenuta dell’impianto gas a 100 mbar.

Questa prova deve essere effettuata su tutti gli impianti nuovi e su tutti gli impianti riparati dopo le verifiche previste da UNI 11137. Prova prevede la pressurizzazione del circuito con aria a una pressione compresa tra 100 mbar e 250 mbar: MGF amico inizierà in automatico il test al superamento di 120 mbar (questo per evitare che cali di pressione dovuti alla stabilizzazione comportino una prova a pressione inferiore a 100 mbar, invalidando il risultato).

La prova prevista da UNI 7129 richiede un periodo di stabilizzazione della pressione di almeno 15 min.

(altro…)

0 commenti
Scopri di più sull'articolo Prova di tenuta, gruppo manometrico, cercafughe: software di MGF Amico
Misurate con precisione millesimale temperature e pressioni su impianti di refrigerazione, condizionamento, ...