Parlando di certificato di taratura del cercafughe (La taratura dei cercafughe gas refrigeranti: diciamo la nostra), abbiamo espresso la nostra opinione, supportata dall’autorevole parere di assofrigoristi.
Alcuni nostri clienti, riportando circolari di taglio più commerciale che tecnico, ci hanno chiesto se fosse necessario intestarlo all’azienda.
Ricapitolando:
1. Occorre fare un semplice controllo (e non una taratura) con cadenza annuale. Il controllo consiste nella verifica del corretto funzionamento del “dispositivo di rilevazione del gas”. In pratica verificare che la sensibilità minima sia rispettata. Come abbiamo illustrato la calibrazione è altra cosa. Il controllo, come conferma assofrigoristi, può essere anche effettuato dall’operatore stesso, non sono necessarie particolari autorizzazioni. Ovviamente, su richiesta, può essere effettuato anche da MGF, contrariamente a “vanti di esclusiva” che determinate aziende, pur di vendere, giocano sporco a spese degli installatori, che, terrorizzati dal “patentino”, temono qualsiasi cosa.
(altro…)